Gli incendi in l’Italia iniziano ad aumentare ed emergono problemi anche in altri Paesi. La situazione è sempre più intricata e non mancano i danni ingenti alle strutture e all’ambiente. Cosa sta accadendo.
Numerosi incendi stanno invadendo numerose zone del Paese e anche varie zone all’estero. Le fiamme stanno devastando ormai da ore il Carso, precisamente la zona fra Trieste e Gorizia. Altri roghi hanno impegnato diversi vigili del fuoco che sono attivi a ridosso della zona al confine con la Slovenia.
Proprio nel Goriziano, precisamente a Jamiano, le fiamme stanno causando gravi danni a causa del forte vento. Pericoli per le abitazioni e inevitabile l’evacuazione degli abitanti. Il paese è praticamente deserto, con tanto di gravissimi danni al cimitero del posto, parzialmente distrutto dagli incendi.
Vigili del fuoco in azione fra varie province italiane. Situazione alquanto delicata nella zona di Roma dove si registrano danni a cause delle sterpaglie andata in fumo nel giro di pochissimo tempo. Nella sola giornata di mercoledì 20 luglio 2022 si registrano 50 interventi fra Roma e provincia. Tetto di un’abitazione distrutto dalle fiamme a Cave, comune della provincia capitolina, con due squadre di pompieri impegnate nelle operazioni di spegnimento, così come la messa in sicurezza della zona.
Non vanno meglio le cose in Versilia con oltre un centinaio di vigili del fuoco dislocati in varie zone. Sono 800 gli ettari di bosco andati in fumo, circa trecento i residenti evacuati dalla abitazione fra Gualdo e Valpromaro. In volo per spegnere le fiamme anche due Canadair. Morto un anziano a Trezzo sull’Adda, in provincia di Milano, trovato senza vita in un campo agricolo. Si tratterebbe di un agricoltore di 90 anni.
Anche in Slovenia le cose non vanno bene e infatti il premier Robert Golob è giunto Kostanjevica na Krasu, paese a non molta distanza dal confine con l’Italia. Dello stesso avviso Marjan Sarec, ministro della Difesa sloveno, giunto sul posto per verificare la situazione monitorare numerosi villaggi attualmente evacuati causa incendi.
I residenti nei villaggi di Hudi Log, Korita na Krasu, Nova Vas e Sela na Krasu sono stati evacuati a causa degli incendi divampati nelle scorse ore. Circa 300 le persone sfollate e alcune case sfollate a causa delle fiamme. Distrutto il cimitero della frazione, con tanto di conseguenze. Ad annunciarlo è Fabio Vizintin, sindaco di Doberdò del Lago. “La maggioranza degli sfollati ha trovato assistenza presso parenti e amici, gli altri verranno collocati in strutture al di fuori del nostro comune“, ha spiegato il primo cittadino.
Salgono a 600 gli sfollati in Versilia a causa delle ultime 48 ore durante le quali si sono tenute le operazioni di spegnimento dell’incendio sulle colline fra Camaiore e Massarosa. La Regione Toscana ha annunciato di aver messo in campo tutte le squadre specializzate visti i problemi riscontri in paesi come Gualdo, Montigiano e Pieve a Elici. Il forte vento ha provocato l’immediata evacuazione, seppur in via precauzionale, di un paese come Valpromaro.
Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…
Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…
RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…
Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…
WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga più usata al mondo ma alcune funzioni…
Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…