Whatsapp, l’app di messaggistica istantanea utilizzata da milioni di persone ogni giorno, sembra avere un enorme problema legato ai dati sensibili di ben oltre 19 milioni di utenti. Ecco i messaggi a cui bisogna prestare attenzione
La spunta blu di Whatsapp sembra essere diventata metaforicamente rossa. Rossa, come la paura che milioni di utenti stanno attraversando nell’ultimo periodo. Rossa, come il pericolo di truffe online sempre più evidenti e all’ordine del giorno.
Dati sensibili di oltre 19 milioni di utenti a rischio violazione, questo è il vero dilemma del social più usato dalle persone di tutto il mondo. E seppur Whatsapp sia sempre stato attento a risolvere tali problematiche, questa volta il colosso della messaggistica istantanea sembra arrancare per davvero. Ecco i messaggi ai quali prestare attenzione.
Il problema di maggiore evidenza che Whatsapp si sente costretto, ogni giorno, ad affrontare riguarda gli infiniti tentativi di truffa online. Sembrerebbe che questo rischio sia anche triplicato recentemente.
Diversi i criminali che, in rete, sono riusciti a rubare al social in pochissimo tempo i numeri di telefono di oltre 19 milioni di utenti, e ciò che spaventa tutti quanti è che la maggior parte di essi sono utenti italiani.
Ad affermare il fatto criminoso il sito di cybersicurezza RedHotCyber che ha voluto divulgare la sua esperienza su come difendersi da questi hacker informatici.
In sostanza, i cyber criminali avrebbero agito sfruttando una nuova vulnerabilità nel sistema di Whatsapp e trafugare, così, dati a milioni di utenti mettendoli in vendita su un forum online. La maggior parte dei numeri rubati provengono da account di molte nazioni.
Al momento ciò che si sa è il rischio per le vittime di essere soggetti a maggiori tentativi di truffa. Quando vengono rubati i dati di queste persone la possibilità di subire rapine ben architettate su forum appositamente creati a tali scopi è molto elevata.
Ancora non è dato sapere a chi appartengano i numeri di telefono confiscati, però è consigliabile fare molta attenzione ai messaggi che si riceveranno ogni giorno. Una regola da seguire sarebbe quella di non aprire mai i link allegati a messaggi sospetti, anche se questi dovessero provenire da contatti conosciuti.
Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…
Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…
RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…
Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…
WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga più usata al mondo ma alcune funzioni…
Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…