Ferrari%2C+mazzata+pesante%3A+decisione+estrema+di+Maranello+%7C+Quali+sono+i+problemi
freeit
/2022/04/22/ferrari-mazzata-pesante-decisione-estrema-di-maranello-quali-sono-i-problemi/amp/
News

Ferrari, mazzata pesante: decisione estrema di Maranello | Quali sono i problemi

Published by
James White

Problemi per la Ferrari che ha richiamato migliaia di auto in tutto il mondo. Il provvedimento riguarda i modelli 458 e 488, prodotti a Maranello.

Il titolo Ferrari a Piazza Affari ha avuto una reazione negativa, in una giornata comunque difficile per tutto il settore del lusso.

L’interno di una Ferrari 488, uno dei modelli richiamati dalla casa di Maranello

“La sicurezza e il benessere dei nostri clienti è per noi una priorità. Operiamo secondo rigorose linee guida di sicurezza e protezione per garantire che i sistemi e le procedure corrette siano sempre in atto“, ha affermato la Ferrari commentando il problema che ha convolto l’azienda. Il ritiro di migliaia di vetture sportive di lusso in tutto il mondo ha creato una perdita del titolo in borsa che ha registrato una pesante flessione e a fine giornata ha lasciato sul terreno il 3,5%.

Tutto è partito dalla Cina con una comunicazione della State Administration for Market Regulation, l’Authority di regolamentazione del mercato. Dal 30 maggio – ha spiegato l’Authority sul suo sito – la Ferrari richiamerà 2.220 auto importate tra marzo 2010 e marzo 2019. I modelli interessati sono le Ferrari 458 Italia, 458 Speciale, 458 Speciale A, 458 Spider, 488 Gtb e 488 Spider prodotte tra il 2 marzo 2010 e il 12 marzo 2019.

Ferrari, problema al tappo del serbatoio del liquido dei freni

Il problema che ha causato il richiamo di tutte le auto interessate riguarda un difetto al tappo del serbatoio del liquido dei freni.

Il problema che ha causato il richiamo di migliaia di Ferrari in tutto il mondo è relativo al tappo del serbatoio del liquido dei freni

L’impianto frenante di queste vetture è progettato dalla stessa Ferrari. Il rischio di perdite di liquido dei freni può infatti ridurre le prestazioni della frenata e avere, quindi, ripercussioni sulla sicurezza. Anche se al momento non risultano conseguenze gravi dovute a questa anomalia.

La Ferrari ha comunicato già alla fine dell’anno scorso alle autorità nazionali dei vari Paesi la problematica relativa ai modelli 458 e 488, venduti quasi su tutti i mercati in cui l’azienda è presente. Ogni ente regolatore provvederà a fare la comunicazione così come è avvenuto in Cina.

Il mercato cinese per la casa di Maranello è importante: l’anno scorso le consegne in Cina, Hong Kong e Taiwan sono raddoppiate, con la quota che è passata dal 5% all’8%.

La Ferrari sostituirà gratuitamente il tappo del serbatoio del liquido dei freni per i veicoli interessati dal richiamo – un intervento che richiederà circa due ore di lavoro in officina – e riprogrammerà la strumentazione per aggiornare il messaggio di avviso quando il livello del liquido dei freni è troppo basso.

Recent Posts

Riduzione della pensione di reversibilitĂ : il motivo che trascuriamo tutti e rende impossibile rimediare

Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…

5 mesi ago

Mangiare Bene e Salvaguardare l’Ambiente oggi è possibile? Ecco come fare!

Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…

5 mesi ago

RC Auto a prezzi stracciati, esiste un trucco per pagare davvero poco

RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…

6 mesi ago

Nessun dubbio, ecco quale sarĂ  il capo di abbigliamento piĂą usato durante l’autunno

Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…

6 mesi ago

WhatsApp, spunta una funzione segreta: quasi nessuno la conosce!

WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga piĂą usata al mondo ma alcune funzioni…

6 mesi ago

Costa solo 1 euro ed è l’oggetto dei desideri dei clienti Ikea, acquistalo subito

Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…

6 mesi ago