Anders Breivik è il terrorista che nel 2011 uccise nella strage di Utoya e Oslo 77 persone. La Corte di Giustizia della Norvegia ha preso una decisione importante per il neonazista.
Breivik è il terrorista che nel 2011 compì la strage. Intanto la Corte di Giustizia della Norvegia ha dato il proprio responso in merito alla richiesta dell’uomo. L’autore della strage fra Oslo e Utoya trova da 10 anni in carcere con altri 11 da scontare: non lascerà il luogo di detenzione. Lo scorso mese di gennaio aveva chiesto ai giudici l’uscita in libertà vigilata facendo il saluto nazista in aula.
L’uomo si è dichiarato responsabile di quanto accaduto, parlando del “più grande difensore della cultura conservatrice in Europa dal 1950“. La decisione è stata motivata dalla giustizia norvegese che ha parlato di “un rischio evidente che torni ad avere comportamenti simili come quello del 22 luglio 2011“. Proprio per questo i giudici hanno respinto la richiesta di libertà vigilata formulata da Anders Breivik.
LEGGI ANCHE >> Olimpiadi Pechino, il Comitato lancia un ultimatum a Taiwan: i motivi
Breivik è stato condannato nel 2012 a 21 anni di reclusione, ma con una clausola secondo la quale in caso di pericolo per la società lo stesso attentatore potrebbe rimanere in carcere a vita. “L’accusato sembra disturbato e con un mondo di pensieri difficile da penetrare. Non mostra alcun rimorso. Non si può stabilire che non sarebbe violento una volta uscito fuori“, si legge nelle motivazioni.
LEGGI ANCHE >> Freddo record in India, decine di vittime tra i senzatetto
All’interno della clausola vi sarebbe anche la possibilità dopo 10 anni la libertà vigilata, cosa che lo stesso Anders Breivik ha fatto dopo la condanna nel 2012. Il terrorista è stato invece giudicato dalla giustizia norvegese come elemento pericoloso, di fatto non accettando quanto richiesto.
Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…
Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…
RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…
Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…
WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga più usata al mondo ma alcune funzioni…
Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…