Banca+Santander+invia+per+errore+un+bonus+a+migliaia+di+clienti%3A+la+cifra+%C3%A8+enorme
freeit
/2021/12/30/banca-santander-invia-per-errore-un-bonus-a-migliaia-di-clienti-la-cifra-e-enorme/amp/
Categories: News

Banca Santander invia per errore un bonus a migliaia di clienti: la cifra è enorme

Published by
Alessandro Artuso

Milioni di sterline giunte sui conti di clienti/fornitori: l’istituto bancario Santander starebbe provando a rimediare al danno causato.

Banca Santander invia per errore un bonus a migliaia di clienti: la cifra è enorme

La banca Santander avrebbe versato per errore un bonus enorme di 130 milioni di sterline indirizzato a migliaia di imprese e persone. L’istituto avrebbe messo in moto la macchina organizzativa con l’obiettivo di recuperare l’ingente somma di denaro versata per errore, così come documentato dal The Times.

LEGGI ANCHE >> Sparatoria Texas, uccide tre coetanei: ricercato un 14enne in fuga

Sarebbero 400 le filiali presenti nel Regno Unito che avrebbero segnalato l’errore. Nel caso specifico, i pagamenti arriverebbero non tanto dai conti dei clienti, quanto dalle cosiddette “riserve del prestatore“. Tutto ciò significa che nessun cliente dovrebbe trovare il conto in rosso per l’uscita delle cifre citate.

Errore della banca Santander con i bonifici, cosa è accaduto

Errore della banca Santander con i bonifici, cosa è accaduto

L’istituto bancario avrebbe già inviato le scuse mediante le parole di un portavoce. “Siamo spiacenti che, a causa di un problema tecnico, alcuni pagamenti dei nostri clienti aziendali sono stati erroneamente duplicati sui conti dei destinatari. Nessuno dei nostri clienti è rimasto senza soldi e lavoreremo duramente con molte banche in tutto il Regno Unito per recuperare le transazioni duplicate nei prossimi giorni“, si legge nel messaggio riportato dall’Agi.

LEGGI ANCHE >> Scopre di essere positiva su un volo, l’insolita quarantena di una insegnante

Sarebbero 75mila persone e aziende ad aver ricevuto i bonifici provenienti da 2mila conti del circuito Santander. Le cifre sarebbero state inviate a titolari di conti che con banche concorrenti tipo Barclays, HSBC, NatWest, Co-operative Bank e Virgin Money. La maggior parte di essere sarebbero fornitori che avrebbero visto sul proprio conto il pagamento delle prestazioni per ben due volte. Vi sarebbe per giunta il timore che alcuni clienti possano aver già speso il denaro, rendendo di conseguenza complicato il recupero delle somme versate.

Recent Posts

Riduzione della pensione di reversibilità: il motivo che trascuriamo tutti e rende impossibile rimediare

Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…

5 mesi ago

Mangiare Bene e Salvaguardare l’Ambiente oggi è possibile? Ecco come fare!

Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…

5 mesi ago

RC Auto a prezzi stracciati, esiste un trucco per pagare davvero poco

RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…

6 mesi ago

Nessun dubbio, ecco quale sarà il capo di abbigliamento più usato durante l’autunno

Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…

6 mesi ago

WhatsApp, spunta una funzione segreta: quasi nessuno la conosce!

WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga più usata al mondo ma alcune funzioni…

6 mesi ago

Costa solo 1 euro ed è l’oggetto dei desideri dei clienti Ikea, acquistalo subito

Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…

6 mesi ago