Smart+Working%2C+diritti+e+contratto%3A+ecco+le+nuove+regole
freeit
/2021/12/08/smart-working-diritti-e-contratto-ecco-le-nuove-regole/amp/
Attualità

Smart Working, diritti e contratto: ecco le nuove regole

Published by
Stefano Serrani

Siglato il nuovo protocollo sullo smart working. Come cambia la normativa sulla tipologia di lavoro più gettonata durante la pandemia, destinata a rimanere anche a cessata emergenza.

Smart Working, diritti e contratto: ecco le nuove regole

Siglato il protocollo sullo smart working, accordo raggiunto tra Governo e parti sociali. Il Ministro del Lavoro Andrea Orlando ha firmato il provvedimento che definisce le linee guida per il lavoro da casa non emergenziale nel settore privato, sottolineando che la contrattazione collettiva è la “fonte privilegiata di regolamentazione dello svolgimento della prestazione di lavoro in modalità agile.

L’adesione al lavoro agile, a differenza di ciò che è avvenuto negli ultimi due anni di emergenza pandemica, avverrà “su base volontariae sarà subordinata “alla sottoscrizione di un accordo individuale“. Il lavoratore che deciderà di non aderire a tali modalità non potrà essere licenziato né subire sanzioni. Il protocollo stabilisce che lo smart working “si caratterizza per l’assenza di un preciso orario di lavoro e per l’autonomia nello svolgimento della prestazione nell’ambito degli obiettivi prefissati e che nelle giornate in cui si lavorerà da casa non sarà possibile fare straordinari.

LEGGI ANCHE >> Attacco No Tav al cantiere San Didero: la Polizia risponde con idrante e lacrimogeni

Smart working, cosa prevede il nuovo protocollo

Smart working, cosa prevede il nuovo protocollo

Il nuovo protocollo siglato dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando stabilisce le modalità di svolgimento del nuovo lavoro agile. L’accordo tra dipendente e datore di lavoro dovrà prevedere la durata (a termine o a tempo indeterminato), l’alternanza tra i periodi di lavoro in ufficio e quelli in diverso luogo e le forme di esercizio del potere direttivo. Inoltre dovranno essere stabiliti i tempi di riposo del lavoratore, la strumentazione tecnologica per svolgere l’attività e le regole necessarie ad assicurare il diritto alla disconnessione.

LEGGI ANCHE >> Patrick Zaki, Giuliano Pisapia a Free.it, “Bella notizia, ma per ora non può tornare in Italia perché…”

“Di fronte alle sfide importanti che abbiamo davanti è davvero importante creare il massimo della coesione, dell’unità, della convergenza degli interessi. In vista di un equilibrio che corrisponde all’interesse di carattere generale”, ha spiegato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Lo stesso Orlando ha poi precisato: “Questo lavoro è andato nella giusta direzione, io credo che sia la direzione che dobbiamo continuare a seguire”, conclude.

Recent Posts

Riduzione della pensione di reversibilità: il motivo che trascuriamo tutti e rende impossibile rimediare

Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…

6 mesi ago

Mangiare Bene e Salvaguardare l’Ambiente oggi è possibile? Ecco come fare!

Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…

6 mesi ago

RC Auto a prezzi stracciati, esiste un trucco per pagare davvero poco

RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…

7 mesi ago

Nessun dubbio, ecco quale sarà il capo di abbigliamento più usato durante l’autunno

Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…

7 mesi ago

WhatsApp, spunta una funzione segreta: quasi nessuno la conosce!

WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga più usata al mondo ma alcune funzioni…

7 mesi ago

Costa solo 1 euro ed è l’oggetto dei desideri dei clienti Ikea, acquistalo subito

Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…

7 mesi ago