Scuola%2C+caos+per+i+positivi%3A+l%26%238217%3Bira+dei+presidi+che+minacciano+mobilitazione
freeit
/2021/11/06/scuola-caos-per-i-positivi-lira-dei-presidi-che-minacciano-mobilitazione/amp/
Categories: News

Scuola, caos per i positivi: l’ira dei presidi che minacciano mobilitazione

Published by
Alessandro Artuso

I casi di Covid a scuola non sono di certo una novità ed è per questo che i presidi sono sul piede di guerra: cosa bisogna fare in presenza di positivi al virus. 

Nuove direttive per i casi Covid accertati a scuola

Una nuova nota è stata trasmessa dal ministero dell’Istruzione e inviata alle scuole per la gestione dei nuovi casi di positività al Covid-19. Con un caso positivo è stato spiegato come procedere nell’ambito scolastico: informazioni dettagliate anche su quarantena dei contatti, nonché sul rientro per studenti o personale scolastico nella sua interezza.

Il dirigente o un suo delegato in presenza del caso positivo a scuola deve individuare i contatti scolastici. Ha inoltre il compito di sospendere temporaneamente le attività didattiche in presenza per i contatti scolastici. In seguito deve trasmettere ai contatti scolastici le indicazioni standardizzate preventivamente predisposte dal DdP. Infine deve segnalare al Dipartimento di Prevenzione i contatti scolastici individuati“, si legge nella nota.

Positivi a scuola, come comportarsi: le nuove direttive

Novità per i casi Covid registrati a scuola

Si tratta nello specifico di misure che evidenziano un rapporto di collaborazione tra le autorità sanitarie locali e le scuole. La nota è un valido strumento che supportano i dirigenti scolastici e le iniziative da adottare in presenza di positivi al Covid-19: si tratta di nuove misure a livello nazionale per prevenire la diffusione dei contagi negli ambienti scolastici.

LEGGI ANCHE >>  Covid, tornano le mascherine a scuola anche in altri paesi europei

Nel frattempo sulle nuove indicazioni fornite per la gestione dei casi di Coronavirus ha parlato Antonello Giannelli, presidente nazionale dell’Associazione nazionale presidi. “Prendiamo atto del supporto operativo fornito oggi dal ministero dell’istruzione per facilitare l’attuazione di adempimenti che, ribadiamo, non rientrano nelle prerogative dei dirigenti scolastici. Lo stesso Ministero, tuttavia, non può limitarsi a fornire indicazioni e continuare a non dimostrare consapevolezza della gravità della situazione“, dichiara in una nota Giannelli.

LEGGI ANCHE >> Scuola, arriva il protocollo per la terza dose. Quello che c’è da sapere

Nel frattempo è stato chiesto di prendere misure adeguate altrimenti sarà inevitabile la mobilitazione della categoria dei presidi. È stato inoltre specificato che i contatti scolastici riguardano bambini o compagni della stesso gruppo scuola, così come personale scolastico che ha svolto l’attività in presenza per almeno 4 ore nello stesso ambiente della persona risultata positiva.

Recent Posts

Riduzione della pensione di reversibilità: il motivo che trascuriamo tutti e rende impossibile rimediare

Immagina di aver finalmente sistemato tutto, di aver raggiunto la sicurezza finanziaria per te e…

5 mesi ago

Mangiare Bene e Salvaguardare l’Ambiente oggi è possibile? Ecco come fare!

Ti sei mai chiesto come le tue scelte alimentari possano influenzare il pianeta? Ogni volta…

5 mesi ago

RC Auto a prezzi stracciati, esiste un trucco per pagare davvero poco

RC Auto, il trucco per avere una polizza a prezzi stracciati: d'ora in poi non…

6 mesi ago

Nessun dubbio, ecco quale sarà il capo di abbigliamento più usato durante l’autunno

Quando arriva il freddo in Italia? In attesa che arrivi (per rimanere) prepariamoci mentalmente e…

6 mesi ago

WhatsApp, spunta una funzione segreta: quasi nessuno la conosce!

WhatsApp è l'app di messaggistica di gran lunga più usata al mondo ma alcune funzioni…

6 mesi ago

Costa solo 1 euro ed è l’oggetto dei desideri dei clienti Ikea, acquistalo subito

Tutti pazzi per gli oggetti Ikea, ma questo che costa soltanto un euro è il…

6 mesi ago